Bibliografia

a cura di Pier Angelo Carozzi

 

1897
I caratteri indigeni di Cerere, L.F. Cogliati, Milano 1897.


1898

Osservazioni intorno al mito dell’impresa di Teseo contro il Minotauro, «Rendiconti della R. Accademia dei Lincei», VII (1898), 251-262;

Fides, s.v., “Dizionario Epigrafico di Antichità Romane” di Ettore De Ruggiero, vol. III, Roma 1898 ( = rist. anast. Roma 1922, 1962), 78-82;

Le poesie di Bacchilide recentemente scoperte, «Rassegna nazionale» XX (16 aprile 1898), pp 697-730 (datato Roma, marzo 1898).


1899
Flora, s.v., “Dizionario Epigrafico di Antichità Romane” di Ettore De Ruggiero, vol. III, Roma 1899 ( = rist. anast. Roma 1922, 1962), 161-169.


1900
Ceres, s.v. “Dizionario Epigrafico di Antichità Romane” di Ettore De Ruggiero, vol. II, Roma 1900 ( = rist. anast. Roma 1961), 204-211.


1901
Giuturna, s.v. «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 34 (1901), 1053-1061;

La vita economica ateniese dalla fine del secolo VII alla fine del IV secolo avanti Cristo, L.F. Cogliati, Milano, 1901. Un volume di pp.115.

 

1903
Fons, s.v., “Dizionario Epigrafico di Antichità Romane” di Ettore De Ruggiero, vol. III, Roma 1903 ( = rist. anast. Roma 1922, 1962), 177-185.


1904
Alcune osservazioni intorno alla cosmogonia di Ferecide di Siro, «Ren­diconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 37 (1904), 262-274;

Οἰκία διπυργία, «Dai tempi antichi ai tempi moderni – Da Dante a Leopardi». Raccolta di scritti critici, di ricerche storiche, filologiche e letterarie per le nozze di Michele Scherillo con Teresa Negri, Ulrico Hoepli, Milano 1904, 5-9.


1907
Recensione di E. Buonaiuti, Lo gnosticismo (Storia di antiche lotte religiose), Libreria Editrice Francesco Ferrari Roma 1907, «Il Rinnovamento», I,1 (1907), 375-383;

Culti, miti e religioni, «Il Rinnovamento», I,1 (1907), 442-470;

Recensione di J. Martin, Philon (Collection des Grands Philosophes dirigée par Clodius Piat), Alcan, Paris 1907, «Il Rinnovamento», I,2 (1907), 208-218.

1908
Recensione di J. Reville, Les origines de l’Eucharistie, «Revue de l’Histoire des Religions», luglio-agosto 1907, pp 1-56, settembre-ottobre, pp 141-196, gennaio-febbraio 1908, pp 1-59, «Il Rinnovamento», II,3 (1908), 603-609;

Recensione di A.J. Reinach, La lutte de Jahvé avec Jacob et avec Moïse et l’origine de la circoncision in «Revue des études ethn. et sociologiques», giugno-luglio 1908, «Il Rinnovamento», II, 4 (1908), 427-435.


1909
Ermanno Usener, «Il Rinnovamento», III,5 (1909), 134-151;

Il misticismo di Plotino, «Il Rinnovamento», III,6 (1909), 1-26 ( = NSRM, 525-546);

Il miracolo di S. Ticone, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», serie II, 42 (1909), 391-402 ( = NSRM, 557-562);

Il simbolo cristiano del pesce, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», serie II, 42 (1909), 496-501 ( = NSRM, 547-556);

Il sarcofago dipinto di Haghia Triada, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 42 (1909), 744-759;

Recensione di F. Cumont, La theologie solaire du Paganisme romain, Klincksieck, Paris 1909 e di F. Cumont, Recherches sur le Manichéisme – I. La cosmogonie manichéenne d’après Théodore Bar Khônai, Lamertin, Bruxelles 1908, «Il Rinnovamento», III,6 (1909), 145-151.


1912

Il IV congresso internazionale di Storia delle religioni in Leida, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», serie II, 45 (1912), 984-996;

Una probabile fonte iranica del testo etiopico del libro di Enoch, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», serie II, 45 (1912), 997-1001 ( = NSRM, 563-566).


1914
Cenno necrologico del marchese Emilio Visconti Venosta, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 47 (1914), 1023-1024.

F.B. Jevons, L’idea di Dio nelle religioni primitive, traduzione italiana del Dottor Uberto Pestalozza, Ulrico Hoepli, Milano 1914.

1916
Attilio De Marchi. Commemorazione letta la sera del 9 maggio 1916 nella sala della Società pro Coltura in Firenze per invito della Presidenza dell’«Atene e Roma», Scuola tipo-litog “Figli della Provvidenza”, Milano via Filangeri 13, 5-26.

Nel secondo anniversario della morte di Mgr. Geremia Bonomelli, vescovo di Cremona. Parole lette nell’Ospizio di Domodossola il giorno 3 agosto 1916 dal prof. Uberto Pestalozza, consigliere delegato dell’Opera Bonomelli per l’assistenza agli italiani emigrati in Europa, Scuola Tipo-Litografica – “Figli della Provvidenza”, Milano 1916.


1920
Don Carlo San Martino, parole lette dal prof. Uberto Pestalozza nel salone del Pio Istituto pei figli della Provvidenza il giorno 11 gennaio 1920, Tipografia dell’Istituto, Milano 1920.


1922
Recensione di G.F. Moore, Storia delle Religioni, Laterza, Bari 1922, volumi 2, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 55 (1922), 214-215;

Recensione di Neumann e De Lorenzo, Sette discorsi di Gotamo Buddho, Laterza Bari;

Recensione di Rājaçekhara, La Karpūramañjarī, dramma prakrito. Trad. di G. Tucci, Laterza Bari «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 55 (1914), 346.


1923
Recensione di E. Sidgwick, Prime linee di una storia della morale, tradotta da Zino Zini, G.B. Paravia, Torino 1922.

Recensione di V. Macchioro, L’Evangelio, Vallecchi, Firenze, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 56 (1923), 15-17.


1930
Barlaam e Josaphat, s.v., “Enciclopedia Italiana”, vol. VI (1930), 192-193.

Capro espiatorio, s.v., “Enciclopedia Italiana”, vol. VIII (1930), 914-915.


1930-1931
Le Tharghelia ateniesi, «S.M.S.R.», 6-7 (1930-31), I, 232-266; II, 59-93 ( = RM, 261-322 = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971).


1932
Veneralia, «S.M.S.R.», 8 (1932), 176-188 ( = RM, 397-408 = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971).

Fallicismo, s.v., “Enciclopedia Italiana”, vol. XIV (1932) 750.


1933
Juno Caprotina, «S.M.S.R.», 9 (1933), 38-71 ( = RM, 369-395 = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971);

Sacerdoti e Sacerdotesse inpuberi nei culti di Athena e di Artemide, «S.M.S.R.», 9 (1933), 173-202 ( = RM, 235-259 = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971);

Mater Larum e Acca Larentia, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 66 (1933), 905-960 ( = RM, 323-367 = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971).


1934
Il Manicheismo presso i Turchi occidentali e orientali, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 67 (1934), 417-497 ( = NSRM, 401-475);


1935
Prostituzione (Sacra) e Purificazione, s.vv., “Enciclopedia Italiana”, vol. XXVIII (1935), 378 e 555-556.


1938
Lêtô Fytìa e le Ekdỳsia, «Memorie del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 24, XV della serie III, fasc. VI (1938), 273-293 ( = PRM, I, 7-53 = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971);

Appunti sulla vita di Mani, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 71 (1938), 3-52 ( = NSRM, 477-523);

La Potnia minoica, il toro, la bipenne, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 72 (1938), 3-15 ( = RM, 181-190 = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971);

La Potnia in un phitos arcaico, «S.M.S.R.», 14 (1938), 12-32 ( = RM, 199-216 = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971).


1938-1939
Recensione di G. Lazzati, Introduzione allo studio di Clemente Alessandrino, Vita e Pensiero, Milano 1939, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», (Atti), 72 (1938-39), 140.

Ardvī Sūrā Anāhitā, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 72 (1938-39), 379-390 ( = RM, 83-92, = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971).


1939
Boōpis Potnia Hērē, «Athenaeum», N.S., XVII (1939), 105-137 ( = RM, 151-179, = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971).


1941
Culto arboreo e culto solare in Laconia, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 75 (1941-42), 505-519.


1942
Pagine di religione mediterranea, Principato, Milano-Messina, vol. I, 1942 ( = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971).


1942-1943
L’aratro e la donna nel mondo religioso mediterraneo, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 76 (1942-43), 321-330 ( = RM, 191-198, = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971).


1945
Pagine di religione mediterranea, Principato, Milano-Messina, vol. II, 1945 ( = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971).


1945-1946
Thetide dal piè d’argento, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 72 (1938-39), 130-200 ( = RM, 93-150, = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971).


1948
Commemorazione del s.c.s. Franz Cumont, «Rendiconti dell’Istituto Lombardo di Scienze e Let­tere», 81 (1948), 90-92.


1949
Gli esseri supremi delle religioni primitive (a proposito di una recente pubblicazione), «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 82 (1949), 75-108 ( = NSRM, 73-104);

Ortaggi, frutti e paste nei Misteri Eleusini, «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 82 (1949), 167-188 ( = RM, 217-234, = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971);

La religione di Ambrogio, Fondazione Treccani Alfieri per la storia di Milano, Milano 1949.


1949-1950
Culto lunare e religioni misteriche, SMSR, XX (1949-1950), 110-123 ( = NSRM, 11-23);


1950
La base Bat(t)a nell’area mediterranea, PP, XV (1950), 202-205 ( = NSRM, 105-107);

Generazioni divine e rinascite umane nell’Egitto e nell’Ellade, “Acme”, III, 3 (1950), 411-424 ( = NSRM, 567-578);

Recensione di P.-M. Schuhl, Essai sur la formation de la pensée greque. Introduction historique à une étude de la philosophie platonicienne. 2ème éd., Presses Universitaires de France, Paris 1949, pp. XXIII-482, «Rivista critica di Storia della Filosofia», III (1950), 229-235.


1951
Religione mediterranea, Bocca, Milano 1951 ( = rist. anast., Cisalpino-Goliardica, Milano 1971);

Preludio, in Religione mediterranea, Milano 1951, IX-XV ( = rist. anast., Milano 1971);

Iside e la Melagrana (Storia di un frutto e di una dea), in Religione mediterranea, Milano 1951, 1-70 ( = rist. anast., Milano 1971);

Il mondo religioso mediterraneo nella Odissea di Omero, “Acme”, IV, 2 (1951), 303-325 ( = NSRM, 109-127).

Il mistero della melagrana. Sopravvivenze mediterranee nel culto di Hera a Micene, in Actes du Premier Congrès de la Fédération Internationale des Associations d’Études Classiques (Paris, 28 aout 2 septembre 1950), Librairie C. Klincksieck, 41-49.

Mâyâ, Mâyâ – Pràkriti, Pràkriti, in Miscellanea Giovanni Galbiati (“Fontes Ambrosiani”, XXVII), vol. III, Biblioteca Ambrosiana, Milano, 49-53.


1952
Selene Hecate, “Acme”, V, 3, 531-559 ( = NSRM, 47-71).


1953
Selene e la mitologia lunare nel mondo religioso preellenico, “Acme”, VI,3 349-374 ( = NSRM, 25,46);

Charles Autran (necrologio), “Acme”, VI, 3, 509-510.


1954
Eterno femminino mediterraneo, Neri Pozza Editore, Venezia 1954 ( = rist. anast., Neri Pozza, Vicenza 1996);

La divina Signora del mare nella religione preellenica, in Etnografia e folklore del mare, Napoli 1954, 579-589 ( = NSRM, 129-140);

Aἰoλεῖς e Kᾶρες nel mito di Ἐνδυμίων, «Archivio Glottologico Italiano», XXXIX (1954), 27-42 ( = NSRM, 141-155);

Una tabella fittile locrese e l’inno dei Curetti di Palaicastro (Creta), «Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere», 87 (1954), 223-242 ( = NSRM, 157-166).


1955
Il Mare delle Capre, «Nuova Antologia» (fasc. 1852, apr. 1955), 528-535 ( = NSRM, 167-174);

Il carattere primordiale del Matriarcato con particolare riguardo al mondo religioso mediterraneo, «Diogène», 12 (oct. 1955), 58-71 ( = NSRM, 175-185).


1956
Il crimine delle Danaidi, Studi in onore di A. Calderini e R. Paribeni, Milano 1956, vol. I, 1-13 ( = NSRM, 187-201).

Le origini delle Buphonia Ateniesi, «Rendiconti dell’Istituto Lombardo di Scienze e Let­tere», 89-90 (1956), 433-454 ( = NSRM, 203-223).


1957
Hera Pelasga, «Studi Etruschi», XXV, serie II (1957), 115-182 ( = NSRM, 225-256);

Motivi matriarcali divini e umani in Etolia e in Epiro, «Rendiconti dell’Istituto Lombardo di Scienze e Let­tere», 87 (1957), 583-622 ( = NSRM, 257-295).


1958
La dea Anat e la sua area di culto, «Rendiconti dell’Istituto Lombardo di Scienze e Let­tere», 92 (1958), 483-526 ( = NSRM, 297-339).


1959
Il Torello d’Oro, «Rendiconti dell’Istituto Lombardo di Scienze e Let­tere», 93 (1959), 349-381 ( = NSRM, 341-371).


1960-1961
Il più bel Canto (Osservazioni e commenti al Cantico dei Cantici) = NSRM, 373-396.

Conclusioni, relative agli scritti precedenti, con particolare riguardo alla religione dell’età minoica e minoico-micenea, nonché alle religioni preelleniche in genere, nel bacino del Mediterraneo = NSRM, 397-398.


1964
Nuovi saggi di religione mediterranea, Sansoni, Firenze 1964.


1965
L’éternel féminin dans la religion méditerranéenne, traduction et préface de Marcel De Corte, professeur a l’Universitè de Liège, Collection Latomus vol. LXXIX (Latomus-Revue d’Études Latines), Bruxelles-Berchem 1965.


1981
Cinque lettere inedite di Uberto Pestalozza ad Alessandro Casati e Antonio Fogazzaro (1909), a cura di P.A. Carozzi,  «Humanitas», N.S. 36,4 (1981), 617-623.


1982
Epistolario. Carteggio Pestalozza-Casati, a cura di  P.A. Carozzi, («Fontes Ambrosiani», LXIX), Neri Pozza editore, Vicenza 1982.


1987
Carteggio inedito Uberto Pestalozza-Marcel De Corte, 1963-1966, a cura di  P.A. Carozzi, Studi di Antichità in memoria di Clementina Gatti (Quaderni di «Acme», 9), Milano 1987, 83-96.


1996
Eterno femminino mediterraneo, con uno studio di P.A. Carozzi, Neri Pozza Editore, Vicenza 1996 ( = rist. anast., del testo di 1a ed. Vicenza 1954).


2002
Pestalozza, Uberto-Ferrata Henny, Misella, Chi opera la verità viene alla luce: lettere nella storia di una conversione. Prefazione di Gianfranco Ravasi, (a cura di C. Pensa Massone), Medusa, Milano 2002.